Menu Content/Inhalt
Convegni 2017 Print
   
 
16 dicembre 2017
1° Giornata Nazionale sulla Macrodattilia
Ospedale San Gerardo, Palazzina Accoglienza, Piano S, Aula A, Via Pergolesi 33, Monza
   
 
16 dicembre 2017
L'eccellenza a Treviso: nace il Centro Malattie Rare Immunologiche
Ospedale Ca' Foncello, Sala Congressi, Piazza dell'Ospedale 1, Treviso
   
 
16 dicembre 2017
Disturbi della trasmissione neuromuscolare: un up-date
NH Hotel Leonardo Da Vinci, Via dei Gracchi 324, Roma
   
 
15 dicembre 2017
Malattia di Niemann-Pick C: dalla clinica al laboratorio
Doria Grand Hotel, Via Andrea Doria 22, Milano
   
 
12 dicembre 2017
Friends Raising e Alfa1AT insieme per invertire la polarità Nord Sud. Un progetto di formazione specialistica in Tanzania
Università di Brescia, Facoltà di Medicina, Aula F, Viale Europa 11, Brescia
Comunicato stampa
   
  9 dicembre 2017
Luci ed ombre nella Sindrome di Sjogren
NH Villa san Mauro, ViaPorto salvo 14, Caltagirone CT
   
 
7 dicembre 2017
EmoAzione 2017-2020
Ministero Della Salute, Lungotevere Ripa 1, Roma
   
 
6 dicembre 2017
Malattie Rare. Strumenti di governo ed appropriatezza: i nodi della rete
Palazzo Raffaello, Sala raffaello, Via Gentile Da Fabriano 9, Ancona
   
 
4 dicembre 2017
Vivere e comunicare con l'Huntington, L'esperienza di Jimmy Pollard
Via Luini 5, Milano
   
 

02 dicembre 2017
La ricerca sulle malattie rare e le prospettive di cura per la malattia di Huntington
Roma Eventi, Sala Loyola, Piazza della Pilotta 4 (Fontana di Trevi),Roma  

   
 
01-02 dicembre 2017
Convegno Malattia di Anderson Fabry
AC Hotel, Via Luciano Bausi, 5,  Firenze
Scheda di iscrizione
   
 
01 dicembre 2017
Season school Rare Disease
Sede del corso da definire
Scheda di iscrizione
   
 
29 novembre - 1 dicembre 2017
Congresso annuale SIMMESN
Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi, Auditorium Loyola, Piazza della Pilotta 4, Roma
   
 
28 novembre 2017
Presentazione del Primo Rapporto annuale OSSFOR (Osservatorio Farmaci Orfani)
Palazzo Wedekind, Sala Angiolillo, Piazza Colonna, Roma
   
 
28 novembre 2017
Workshop sulla Sindrome da microdelezione 16p13.11 e le novità sul gene SHOX
ASST dei Sette Laghi, Aula Leonardo, Viale Borri 57, Varese
   
 
25 novembre 2017
Atassia di Friedereich: prospettive di trattamento e orizzoti di terapia
Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino, Aula Berlucchi, Piano 0A, Via Mondino 2, Pavia
   
 
25 novembre 2017
Seminario Sindrome di Poland
Casa Sollievo della Sofferenza, Sala Convegni IV piano, Viale Cappuccini 1, San Giovanni Rotondo (FG)
   
 

20 novembre 2017
Final Conference "Undiagnosed Rare Diseases: a Joint Italy-USA Project"
Istituto Superiore di Sanità, AULA POCCHIARI, Viale Regina Elena, 299, Roma
Scheda di iscrizione

   
 
18 novembre 2017
7° Incontro Nazionale malattia di Wilson "Con Wilson all'improvviso"
Hotel Quirinale, Via Nazionale 7, Roma
   
 
18 novembre 2017
Evento Alfa-1: I geni ereditati dalla storia della Valle
Sala Vitali del Credito Valtellinese, Via delle Pergole 11, Sondrio
   
 
17-18 novembre 2017
Workshop sull'HTA, e la sua applicabilità sulla rarità
Regione Liguria, Sala Auditorium, Piazza De Ferrari, Genova
   
 
16 novembre 2017
Biliary Atresia: up to date
Sala della Biblioteca della Facoltà di Economia, Via San faustino 74, Brescia
   
 
14 novembre 2017
Update ScleroNet - La sclerodermia: una malattia a più voci
Ospedale Maggiore Policlinico, Aula Mangiagalli, Via della Commenda 12, Milano
   
 
13 novembre 2017
Giornata mondiale della Sindrome di Ondine: aspetti clinici e la presa in carico multidisciplinare
P.O. San Francesco, Sala Conferenze, Via Salvatore Mannironi 2, Nuoro
   
 
11 novembre 2017
Convegno ATDL: Una storia lunga 20 anni
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, Milano
Scheda registrazione
   
 
9-12 novembre 2017
XVI Convegno Triennale sui problemi clinici e sociali dell'Emofilia e delle Malattie Emorragiche Congenite
Eurostar Hotel Excelsior, Via Partenope 48, Napoli
   
 
9-11 novembre 2017
SISAV 2017 - V Congresso Nazionale
CISEV Gaslini, Villa Quartara, Via Romana della Castagna 11A, Genova 
Informazioni generali
   
 
04 novembre 2017
XV Convegno Nazionale Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili (ASAMSI)
Hotel Cosmopolitan, Bologna
Scheda di iscrizione
   
 
03-04 novembre 2017
Approccio multidisciplinare alla Malattie RARE: Esperienza dei Centri di riferimento per la Neurofibromatosi
AOU Policlinico Umberto I, Istituto Clinica Dermatologica, Aula “A. Ribuffo”, Roma
Scheda di iscrizione per pazienti e familiari
  Scheda di iscrizione per medici e operatori sanitari (ECM)
   
 
30 ottobre 2017
La sindrome di Aicardi-Goutières: un modello di interferonopatia – “Bridging the gap” tra aspetti clinici e ricerca di base
Centro Pastorale Paolo VI, Via G. Calini 30, Brescia
clicca qui per informazioni sull'iscrizione
   
 
28 ottobre 2017
Il miglioramento dell’approccio clinico e terapeutico per le malattie neuromuscolari: la svolta del nuovo millennio
Aula Magna Dogliotti, Centro Congressi Molinette, Corso Bramante, 88  Torino
   
 
27 ottobre 2017
La complessità della cura oggi
Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Sala Di Vittorio, Corso di Porta Vittoria 43, Milano
   
 
26 ottobre 2017
Simposio AIMO 2017: Le malattie rare di interesse oculistico nella pratica ambulatoriale
l'Hotel Ergifel, Roma
   
 

22 ottobre 2017
Convegno: “Famigli-abile”diritti, bisogni e aspirazioni
Sala 2, Guido Reni District, Via Guido Reni, 7, Roma
Scheda di iscrizione

   
 
20-21 ottobre 2017
La SLA nell’emergenza-urgenza
Sala riunione Uffici Amministrativi, Area Tirrenica ASP RC, Palmi (RC)
   
 
20 ottobre 2017
La SLA “Dentro e fuori di Me” – Aspetti medici, infermieristici e psicologici
Sala Giacomello CNR, Roma
   
 
20 ottobre 2017
Sclerosi Laterale Amiotrofica: cura, dignità e autodeterminazione
Aula Magna, Agenzia per la Formazione, via Oberdan 13, Sovigliana-Vinci (FI)
   
 
20 ottobre 2017
Umanizzare le cure:  quando le persone rare incontrano una persona rara
Ospedale di Busto Arsizio, Via Arnaldo da Brescia 1, Busto Arsizio (VA)
   
 
19-21 ottobre 2017
33° Congresso Nazionale SINePe
Cantine Florio, Via Vincenzo Florio 1, Marsala (TP)
   
 
14 ottobre 2017
II° Giornata informativa sulla Sindrome di Sotos
Hotel Calabresi, Piazza C.Giorgini, San Benedetto del Tronto (AP)
Modulo Iscrizione
   
 
13 ottobre 2017
Le anomalie vascolari cervico-facciali
Ospedale SanPaolo, Via A. Di Rudinì 8, Milano
   
 
13 ottobre 2017
24°Convegno Nazionale ALCRI - Crioglobulinemia mista: la storia lunga una vita di una patologia complessa
Policlinico di Modena, Largo del Pozzo 1, Modena
   
 
7 ottobre 2017
Teleangiectasia emorragica ereditaria: 17° riunione nazionale dei pazienti
Ospedale Maggiore, Sala Polenghi, Largo Dossena 2, Crema (CR)
   
 
6-7 ottobre 2017
VI Congresso Nazionale sulle Neurofibromatosi
Università degli Studi di Catania, Via Santa Sofia, Catania
   
 
4 ottobre 2017
Consensus Conference - 58° Congresso Nazionale Società Italiana di Nefrologia
Palacongressi di Rimini, Sala del Tempio, Via della Fiera 23, Rimini
   
 
4 ottobre 2017
Istiocitopatie: che cosa c'è di nuovo?
Ospedale Maggiore Policlinico, Aula Magna Padiglione Devoto, Via F. Sforza 35, Milano
   
 
1 ottobre 2017
Malattie Autoinfiammatorie "in crescita": dal bambino all'adulto
Cisef G.Gaslini, Via Romana della Castagna 11/a, GenovaQuarto
   
 
30 settembre 2017
1° Incontro Regionale medici-pazienti Fabry: Regione Campania
AOU Federico II, Via S.Pansini 5, Napoli
   
 
30 settembre 2017
Quinto meeting scientifico Collagene VI
Centro Katia Bertasi, Via Aristotile Fioravanti 22, Bologna
   
 
30 settembre 2017
Malattia di Behçet: istruzioni per l'uso 10 anni di SIMBA Onlus
Hotel Albani, Via Fiume 12, Firenze
   
 
29 settembre 2017
Genetica clinica delle malformazioni vascolari complesse
Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi", Via Castelvetro 32, Milano
   
 
29 settembre 2017
2° Simposio Nazionale SLA
Centro Congressi Unione Industriale di Torino, Via Vincenzo Vela 17, Torino 
   
 
25-29 settembre 2017
Settimana Europea del Biotech 2017 a Genova, Venezia Mestre e Modena: Innovazione e ricerca responsabili come infrastuttura di salute 
Scheda di partecipazione
   
 
23 settembre 2017
Dall'anamnesi alla diagnosi di Malattia Rara: MPS in Puglia sono poi così rare? La nostra esperienza
Hotel Tiziano e Dei Congressi, Viale Porta d'Europa, Lecce
   
 
22-24 settembre 2017
7° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
Novotel Milano Linate Aeroporto, Via Mecenate 121, Milano
   
 
22 settembre 2017
Aggiornamenti in Ematologia
Centro Congressi MAMU, Sala Ottagono, Largo di Porta Pradella 1, Mantova
   
 
18-22 settembre 2017
5th International Summer School on Rare Disease and Orphan Drug Registries
National Centre for Rare Diseases, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma
   
 
18 settembre 2017
Incontro medici e pazienti affetti da Alcaptonuria - Organizzato da AIMAKU
Policlinico S. Maria alle Scotte, Aula 6, Viale Mario Bracci 16, Siena
   
 
17 settembre 2017
La crescita dei bambini: il più importante indicatore di salute - Tavola rotonda
Centro Congressi Paolo VI, Salone Morstabilini, Via Gezio Calini 30, Brescia
   
 
16 settembre 2017
La sindrome di Klinefelter. Dalla genetica alla terapia: un approccio multidisciplinare
Palazzo del Bo, Aula Magna "Galileo Galilei", Via VIII Febbraio 2, Padova
   
 
16 settembre 2017
Prospettive nella Malattia di Lesch Nyhan: nuove terapie per possibili studi clinici e ausili per la vita quotidiana
CISEF Germana Gaslini, Via Romana della Castagna 11A, Genova
   
  16 settembre 2017
Convegno e Premiazione Tesi di laurea di specializzazione sulla Sindrome di Pitt-Hopkins
Istituto Neurologico Carlo Besta, Biblioteca reparto infantile, Via Ponzio 34, Milano
   
  15-16 settembre 2017
Masterclass su Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker
NH Collection Vittorio Veneto, Corso Italia 1, Roma
   
 
9-10 settembre 2017
Week-end AIMAR per famiglie e pazienti: workshop e attività per adulti e bambini
Alfredo Hotel, Via Circumlacuale 7/a, Bracciano
   
 

27 luglio 2017
MonitoRare, III Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
Montecitorio "Aula dei Gruppi Parlamentari", ingr. Via Campo Marzio 78, Roma

Scheda d'iscrizione

   
 
22-23 luglio 2017
3° giornata mondiale della Sindrome di Sjögren
Grand hotel Salerno, Lungomare Clemente Tafuri 1, Salerno
   
 
9 luglio 2017
Malattia di Huntington: perchè una Malattia Rara riguarda anche noi - Incontro organizzato da Fondazione LIRH
Terme di Boario, Piazzale delle Terme 3, Darfo Boario (BS)
   
 
7 luglio 2017
Workshop: Terapie sperimentali per malattie neurodegenerative
Istituto malattie rare "Mauro Baschirotto", Aula convegni, Via B. Bizio 1, Costozza di Longare (VI)
   
 
29-30 giugno 2017
Forum - Malattie rare in età pediatrica: ricerca, farmaci orfani e reti europee di riferimento
Università Federico II, Aula Didattica di Biotecnologie, Via Tommaso De Amicis 95, Napoli
   
 
28 giugno 2017
Verso una Rete Nazionale dei Tumori Rari
Palazzo Pirelli, 31° piano, Via Fabio Filzi 22, Milano
   
 
26 giugno 2017
Convegno - La Sclerosi Sistemica malattia "RARA": confronto tra Istituzioni, esperti e pazienti
Sala Auditorium del Ministero della Salute, Via Lungotevere Ripa 1, Roma 
Comunicato stampa
   
 
26 giugno 2017
2° Convegno sul Registro Nazionale della Sindrome di Dravet e altre Sindromi Correlate a mutazione del gene SCN1A e PCDH19 - RESIDRAS e update DESIRE
Università di Verona, Aula magna "Giorgio De Sandre", Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10, Verona (quartiere Borgo Roma)
   
 
23-24 giugno 2017
Cholestasis Symposia - PBC day
Hotel Hilton, Via Luigi Galvani 12, Milano
   
 
14 giugno 2017
La malattia di Gaucher - I seminari sulle Malattie Rare
Ospedale Papa Giovanni XXII, Aule formazione, Torre 7 piano 0, Piazza OMS 1, Bergamo
   
 
9-11 giugno 2017
33° Convegno Nazionale ASITOI - I pilastri dell'autonomia
Associazione La Nostra Famiglia - IRCCS E. Medea,Via Don Luigi Monza 20, Bosisio Parini (LC) 
Il convegno sarà preceduto da una conferenza stampa
giovedì 8 giugno 2017:
Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi 22, Milano - Ore 10.30
Programma della Conferenza Stampa
   
 
7-9 giugno 2017
Rare Diseases Summer School, Organizzata da CRPP radiz - Rare Disease Initiative Zurich
Tagungszentrum Schloss Au, Wädenswil (Lago di Zurigo), Svizzera
   
 
31 maggio - 3 giugno 2017
17° Congresso Nazionale AIM - Associazione Italiana di Miologia
Ortigia, Museo diocesano - Palazzo Arcivescovile, Piazza Duomo, Siracusa 
Contatti
   
 
27-28 maggio 2017
Convegno Nazionale Sindrome di Rett 2017 - Cura ricerca e prevenzione: a che punto siamo?
Fortezza Viscontea di Cassano d'Adda, Piazza G. Perrucchetti 3, Cassano D'Adda (MI)
   
 
27 maggio 2017
5° Congresso Nazionale Gruppo Italiano per lo Studio della Malattia di Lyme (GISML)
Campus San Giobbe, Aula Magna, Fondamenta San Giobbe 873, Venezia
   
 
26-27 maggio 2017
I Congresso Nazionale Associazione Italiana Mowat Wilson
Hotel Parco Tirreno, Via Aurelia 480, Roma
   
 

26 maggio 2017
Sistemi sanitari e innovazione: dalla ricerca (utile) alla sostenibilità dei cambiamenti
Centro Malaguzzi, Via Ramazzini 72/b, ReggioEmilia

   
 

25 maggio 2017
Workshop - Garantire trasparenza alla ricerca scientifica: verso una condivisione responsabile ed efficace dei dati degli studi clinici
Centro Malaguzzi, Via Ramazzini 72/b, ReggioEmilia

   
 
24-27 maggio 2017
12th International (Winter) Meeting on Coagulation: Basic, Laboratory and Clinical Aspects of Venous and Arterial Thromboemolitic Diseases
24-26 maggio: Mantova Multicentre, Largo Pradella 1/b, Mantova; 27 maggio: Palazzo Tè, Viale Tè 3, Mantova
   
 

20-21 maggio 2017
XVII Convegno Annuale AISAC e assemblea dei soci
Palacongressi Rimini, Via Della Fiera 23, Rimini

   
 
20 maggio 2017
Neuropatie ottiche: dalla diagnosi alla patogenesi ed alla terapia
Presidio Le Scotte, Centro didattico, Strada delle Scotte 5, Siena
   
 
20 maggio 2017
3° Convegno Sindrome di Alport "Guardiamo al futuro"
Clinica Mangiagalli, Aula G.B. Candiani, Via Commenda 12, Milano
   
 

19-20 maggio 2017
Sindrome di Aicardi-Goutières, dalla IAGSA alle famiglie: attività e aggiornamenti scientifici
Residenza Universitaria Biomedica Collegio Santa Caterina, Aula Magna, Via Giulotto 12, Pavia

   
 
19 maggio 2017
Malattie da accumulo lisosomiale: novità in tema di gestione e cura
Clinica Mangiagalli, Aula G.B. Candiani, Via Commenda 12, Milano
   
 
19 maggio 2017
Workshop: Case management e Malattie croniche
Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula Maria Immacolata, Largo Gemelli 1, Milano
   
 
13 maggio 2017
I mille volti dei malati invisibili
Palazzo Loggia, Sala dei Giudici, Piazza della Loggia 5, Brescia
   
 
13 maggio 2017
X Incontro medici-pazienti: La Sclerosi Sistemica è ufficialmente malattia rara
ASST Pini-CTO, Aula Magna, Via Gaetano Pini 9, Milano
   
 
13-14 maggio 2017
11° Raduno Nazionale FaBED
Fondazione Policlinico, Clinica Mangiagalli, Via Commenda 12, Milano
   
 
12 maggio 2017
La riabilitazione nelle malattie neuromuscolari: come quando e perchè - corso ECM a cura di UILDM
Centro Ge.Tur., Viale Centrale 29, Lignano Sabbiadoro (UD)
   
 
6 maggio 2017
3° Giornata dedicata ai familiari delle persone colpite dalle Malattie da Prioni: aspetti scientifici e gestione del paziente - Organizzata da AIEnP
Fondazione Casa di Ricovero Santa Maria Ausiliatrice Onlus, Via Monte Gleno 49, Bergamo
   
 

5 maggio 2017
Malattie Rare e Screening Neonatale - Organizzato da Motore Sanità
Palazzo Bo, Aula Magna, Via VIII Febbraio 2, Padova

   
 
5 maggio 2017
La partnership pubblico-privato. L'assistenza al paziente con malattie rare tra innovazione e sostenibilità
Università degli Studi di Milano Bicocca, Edificio U8, Via Cadore 48, Monza
   
 
5 maggio 2017
Malattie del sistema nervoso periferico: dall'evidence based practice all'attività clinica quotidiana
Ospedale di Treviglio, Sala Verde, Piazza Ospedale 1, Treviglio (BG)
Info e link per l'iscrizione
   
 
30 aprile - 3 maggio 2017
The Fourth International Renal Meeting with Mayo Clinic in Sardinia
Hotel Regina Margherita, Sala Conferenze, Viale Regina Margherita 44, Cagliari
   
 

29 aprile - 1 maggio 2017
12° Congresso Nazionale sulla Sindrome di Cornelia De Lange
Hotel Baia Flaminia Resort, Viale Parigi 8, Pesaro

   
 
27 aprile 2017
Corso sul Centro Clinico per i Malati Orfani di Diagnosi della Regione Liguria
CISEF Gaslini, Via Romana della Castagna 11A, Genova
Scheda di iscrizione
   
 
26 aprile 2017
Open Day sulle Malattie Rare
Istituto Superiore di Sanità, Aula Bovet, Viale Regina Elena 299, Roma
   
 
23-24 aprile 2017
Uniti nella lotta alla sindrome nefrosica - VII Incontro nazionale Medici e Famiglie
Atahotel Naxos, Via Recanati 26, Giardini Naxos (ME)
   
 
22-25 aprile 2017
XI Workshop per la famiglia: Crescendo con AFaDOC... perchè l'importante non è essere alti ma essere all'altezza!
Centro Congressi Salesianum, Via della Pisana 1111, Roma
   
 
22 aprile 2017
La Neurofibromatosi (una malattia rara... ma non troppo) - II Convegno Nazionale, il Centro di Parma: novità ed aggiornamenti
AOU di Parma, Aula Congressi, Via Gramsci 14, Parma
   
 
20 aprile 2017
Meeting Sport e Prevenzione "Corri per mano": Disabilità per il disabile o per la società? Disabilità e malattia rara
Parrocchia Santa Giustina, Prato della Valle (PD)
Link per l'iscrizione
   
 
10 aprile 2017
Uno, nessuno, centomila: unicità ed eterogeneità delle malattie mitocondriali - Convegno organizzato da Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
Grand Hotel Doria, Sala Archi, Via A. Doria 22, Milano
   
 
8 aprile 2017
8° Giornata ALOMAR: Un impegno di solidarietà per le patologie reumatiche
Palazzo Marino, Sala Alessi, Piazza della Scala 2, Milano
   
 
7-8 aprile 2017
11° Congresso Nazionale S.I.U.M.I.O. Società Italiana Uveiti e Malattie Infiammatorie Oculari
Auditorium Malaguzzi, Via Bligny 1, Reggio Emilia
   
 
1 aprile 2017
La genetica di nuova generazione per la distrofia muscolare di Duchenne e le altre miopatie - Percorso diagnostico-terapeutico personalizzato
Grand Hotel Oriente, Via A. Diaz 44, Napoli
   
 
1 aprile 2017
Malattie rare a Varese
ASST dei Sette Laghi, Aula Michelangelo, Viale Borri 57, Varese
   
 
20-22 marzo 2017
Corso: Neuropatie genetiche e infiammatorie in età pediatrica: update clinico-diagnostico-terapeutico - Organizzato da Fondazione Mariani
Congress Center "Palazzo delle Stelline", Corso Magenta 61, Milano
   
 
18 marzo 2017
VII Convegno Eamas: Displasia fibrosa e Sindrome Mc Cune-Albright, la transizione alla vita adulta
Centro Chirurgico Toscano, Via dei Lecci 22, Arezzo
Scheda iscrizione
   
 
18 marzo 2017
Convegno Nazionale La Sclerosi Sistemica: la Ricerca permette di Capire, Curare - Organizzato da GILS
Aula Magna Università Statale di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano
   
 
18 marzo 2017
XYZ e dintorni: anomalie di numero dei cromosomi sessuali - Convegno
Clinica Mangiagalli, Aula Magna, Via Commenda 12, Milano
   
 
18 marzo 2017
Meeting Pazienti Fabry - Organizzato da AIAF Onlus
Hotel Holiday Inn, Viale Vespucci 16, Rimini
   
 
16-18 marzo 2017
2nd Liver Immunology Meeting AISF and SIICA
Università di Milano Bicocca, Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano
   
 
16-17 marzo 2017
Prendersi cura del nefropatico: un mosaico complesso
Centro Paolo VI, Via Gezio Calini 30, Brescia
   
 
11 marzo 2017
Le malattie metaboliche: conoscerle prima per curarle meglio
Centro Paolo VI, Via Gezio Calini 30, Brescia
   
 
10 marzo 2017
Aggiornamenti Epidemiologici, Clinici e Terapeutici sulla Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica - Convegno
Centro Copernico, Via Copernico 38, Milano
   
 
9-10 marzo 2017
European Reference Networks Conference & ERNs Kick-off meeting
Lithuanian Exhibition and Congress Centre LITEXPO, Laisves pr. 5, Vilnius, Lithuania
   
 
5 marzo 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
Incontro informativo sulle Malattie Rare

Centro Don Biennati, Sala Consiliare, Via Roma 48, Telgate (BG)
   
 
4 marzo 2017
GMN 2017 Giornata Malattie Neuromuscolari
Incontri in contemporanea in 14 città italiane sedi di Centri di Riferimento per le Malattie Neuromuscolari
   
 
2 marzo 2017
L'accesso alle terapie per malattie rare in Italia: opportunità e prossime sfide - Corso ECM
Istituto Superiore di Sanità, Aula Bovet, Via del Castro Laurenziano 10, Roma
   
 
28 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
2017: Un anno importante per le malattie rare - Incontro

Ospedale San Giovanni Bosco, Aula Ravetti, Piazza del Donatore di Sangue 3, Torino
   
 
28 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
Accoglienza, ricerca e cura per le malattie rare: il modello dell'ASST Santi Paolo e Carlo

Ospedale San Paolo, II piano, Blocco C, Via A. di Rudinì 8, Milano
Scheda iscrizione
   
 
27 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
Con la ricerca le possibilità sono infinite: premiazione concorso, tavola rotonda e convegno

Aula dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio 74, Roma
   
 
27 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
Inaugurazione della mostra fotografica Rare Lives

Palazzo Uffici Fondazione Ca' Granda Policlinico, Aula Milani, Via Francesco Sforza 28, Milano
   
 
25 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
La ricerca dà speranza alle persone con malattie rare - Sesta giornata di sensibilizzazione e divulgazione scientifica: incontro scientifico e incontro aperto al pubblico

Sede Associazione Cometa, Via Madruzza 36, Como
   
 
25 febbraio 2017
1° Incontro Italiano sulla Ricerca nel Deficit di Alfa1-Antitripsina (AAT)
Centro Paolo VI, Via Gezio Calini 30, Brescia
   
 
24-25 febbraio 2017
7th International Meeting on Pulmonary Rare Diseases and Orphan Drug
Congress Center "Palazzo delle Stelline", Corso Magenta 61, Milano
   
 
24 febbraio 2017
Giornata delle Malattie Rare 2017: la Ricerca - Convegno organizzato da ASST Nord Milano
Ospedale Città di Sesto san Giovanni, Aula Magna, Via Matteotti 83, Sesto San Giovanni
   
 
24 febbraio 2017
Open Day per la Sindrome di Poland
Ospedale Maggiore Policlinico, Aula B Clinica Mangiagalli, Via Commenda 12, Milano
   
 
23 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
OPEN DAY Informazione, Ricerca, Cure: Percorso di visita guidato dedicato alle scuole medie

Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare "Aldo e Cele Daccò", Villa Camozzi, Ranica (BG)
   
 
20 febbraio 2017
Decima Giornata Internazionale delle Malattie Rare
RARI, MAI INVISIBILI: 6 eventi in contemporanea in altrettante città italiane

Roma, Firenze, Milano, Lecce, Matera e Palermo
   
 
17-19 febbraio 2017
XV Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Ergife Palace Hotel, Via Aurelia, 619, Roma
   
 
10 febbraio 2017
Aggiornamenti in neurochirurgia pediatrica. La sindrome da Ancoraggio Midollare (Tethered Cord): una Malattia Rara
Ospedale Pediatrico V. Buzzi, Aula Magna, Via Castelvetro 32, Milano
   
 

10 febbraio 2017
Malattie Neuromuscolari: aspetti diagnostici e terapeutici
Centro Pastorale Paolo VI, Via Gezio Calini 30, Brescia
Scheda iscrizione

   
 
27 gennaio - 10 marzo 2017
Percorso formativo: interventi psicoeducativi per persone con problemi neuropsichiatrici - Organizzato da Associazione Sclerosi Tuberosa AST Onlus
Casa dei Diritti, Via De Amicis 10, Milano
   
 
25-28 gennaio 2017
20° Convegno Patologia Immune e Malattie Orfane
Centro Congressi Torino Incontra, Via N. Costa, 8, Torino
   
 
20-21 gennaio 2017
MILANOPEDIATRIA 2017: Nutrizione Genetica, Ambiente per l'educazione alla salute
Centro Congressi Stelline, Corso Magenta, 61, Milano

Il convegno ospita una sessione scientifica sulle “Malattie Rare”
sabato 21 gennaio 2017:
Sala Leonardo - Ore 15.00-18.00
Sessione Associazione Prevenzione Malattie Metaboliche Congenite (APMMC), dedicata alla fenilchetonuria "Un'alleanza per la PKU" incontro con pazienti e famiglie
Comunicato stampa APMMC
   
 
13 gennaio - 17 marzo 2017
Percorso formativo: interventi psicoeducativi per persone con problemi neuropsichiatrici - Organizzato da Associazione Sclerosi Tuberosa AST Onlus
AOU Policlinico Umberto I, Roma